Categorie
Promozione del benessere Relazioni

Non sapete come gestire la “dipendenza da internet” dei vostri figli?

Non siete i soli! L’uso sempre più frequente di tablet e smartphone anche in età molto precoce, sta diventando un problema da non sottovalutare. La cosiddetta “dipendenza da internet”, oltre ad influire sulle capacità relazionali del bambino, può avere effetti negativi sul suo sviluppo cognitivo. Allora che possiamo fare? La frase da non dimenticare mai è: dare il buon esempio e utilizzare buon senso! Di seguito alcuni consigli molto pratici per gestire questo problema

Non siete i soli! L’uso sempre più frequente di tablet e smartphone anche in età molto precoce, sta diventando un problema da non sottovalutare. La cosiddetta “dipendenza da internet”, oltre ad influire sulle capacità relazionali del bambino, può avere effetti negativi sul suo sviluppo cognitivo. Allora che possiamo fare? La frase da non dimenticare mai è: dare il buon esempio e utilizzare buon senso! Di seguito alcuni consigli molto pratici per gestire questo problema

Categorie
Promozione del benessere Relazioni

“Ma dai, è solo una bevuta!”

Gli ultimi dati Istat mostrano un costante incremento nell’abuso di alcool tra i ragazzi e una diminuzione dell’età di inizio. Come adulti e genitori possiamo trovarci in difficoltà nel comprendere e prevenire questo fenomeno. Cerchiamo di capire che cosa può attirare i giovani in questa trappola:

  • Malessere personale
  • Ricerca di accettazione da parte del gruppo dei pari
  • Difficoltà relazionali

Quali sono le conseguenze che l’abuso di alcool può comportare?

Gli ultimi dati Istat mostrano un costante incremento nell’abuso di alcool tra i ragazzi e una diminuzione dell’età di inizio. Come adulti e genitori possiamo trovarci in difficoltà nel comprendere e prevenire questo fenomeno. Cerchiamo di capire che cosa può attirare i giovani in questa trappola:

  • Malessere personale
  • Ricerca di accettazione da parte del gruppo dei pari
  • Difficoltà relazionali

Quali sono le conseguenze che l’abuso di alcool può comportare?

Categorie
Relazioni

Tra moglie e marito non mettere….la pandemia!

In questi giorni larga attenzione viene data al problema della convivenza forzata tra le quattro mura domestiche. Ma quanto è difficile? Come nel più avvincente dei documentari il branco inizia a mostrare i primi segnali di squilibrio: ci ritroviamo mariti che, non potendo neanche contare sullo sport, sono alle prese con le pulizie più profonde e inimmaginabili dello scantinato. E se ci sono dei figli in casa l’avventura diventa estrema: la mamma alza bandiera bianca e lascia che i figli facciano i lavoretti usando i muri al posto dei fogli. Su chi ricade tutto questo? Ovviamente noi donne ne usciamo distrutte, è una battaglia senza vincitori.