Affrontare le tue paure

Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili.
(Lucio Anneo Seneca)

Ci sono occhiali che fanno paura, lenti che ingrandiscono i problemi e che creano in noi preoccupazioni, terrore, a volte panico. Questo succede spesso quando affronti delle situazioni nuove, quando sono in arrivo dei cambiamenti, quando ti trovi ad affrontare situazioni che da sempre ti spaventano. Forse quegli occhiali hanno bisogno di una revisione, forse a volte è meglio trovare il coraggio di toglierli e provare ad affrontare la realtà che ci circonda. Prova a immaginare a quanto ti costa indossare quegli strani occhiali tutti i giorni; quante cose che ami non riesci a fare? Quanto sei limitato nelle tue azioni e quali conseguenze ha questo sulle tue relazioni? Può anche capitare che a volte ti senti triste, depresso, non hai voglia di fare nulla. In questi casi amo usare la metafora degli occhiali da sole: quando si è depressi è come se indossassimo giorno e notte degli spessi occhiali neri che non ci permettono di distinguere obiettivamente i colori del mondo esterno, vediamo tutto nero. Solo togliendo piano piano quegli occhiali possiamo accorgerci di quello che c’è là fuori, un mondo di colori, forme, emozioni, sensazioni. Togliere gli occhiali neri non significa vedere tutto “rose e fiori” ma vuol dire tornare ad avere una visione chiara e razionale di sè stessi, degli altri e del mondo esterno. Accettare e affrontare tutte le emozioni, tutti i colori, con forza e determinazione, senza indossare di nuovo gli occhiali neri, questo è l’obiettivo finale del percorso che possiamo intraprendere insieme. Forse potrebbe ancora far paura ma sta a noi decidere se e cosa vogliamo osservare, e che peso dargli.

Affrontare le paure significa liberarsi da schemi di pensiero che ci intrappolano e riuscire finalmente a godere della realtà per quella che è.

A volte è difficile cambiare prospettiva da soli. La psicoterapia può aiutarti a intraprendere un percorso di cambiamento personale volto a migliorare il modo in cui affronti le situazioni quotidiane. Il percorso è individualizzato: prevede una fase di valutazione iniziale che ci permetterà poi di decidere la strada più adeguata per te. Ogni seduta ha una durata di 50 minuti ed un costo di 55 euro. Le ricevute pagate con metodo tracciabile possono essere scaricate dalle tasse per il 19% del loro importo totale. Per avere maggiori informazioni compila il modulo qui sotto e sarò felice di risponderti.